New Belle Époque, il nuovo romanzo di Enzo Papetti, in uscita il 27 marzo 2025, rappresenta un'esperienza narrativa innovativa che fonde la scrittura tradizionale con l'interattività digitale. Il libro, edito da Re Nudo Edizioni, è un esempio di crossnovel, un nuovo genere letterario che esplora e supera i confini tra la carta stampata e i media digitali. Con le sue 824 pagine, l'opera offre un racconto ricco di colpi di scena, ispirato alla Belle Époque, periodo di grandi trasformazioni simile ai cambiamenti radicali del nostro tempo.
Il romanzo si articola in 16 capitoli e presenta una struttura ciclica. Ogni capitolo si apre con la prima pagina di un giornale che riporta una notizia importante degli ultimi decenni, accompagnata da una proposta musicale che rielabora brani dell'inizio del XX secolo in chiave jazz a cura di Roberto Cipelli.
L'elemento innovativo è la possibilità per il lettore di proseguire la narrazione tramite una chat interattiva e dei QR code a cura di Francesco Bevivino. Ad introdurre al dialogo con un chatbot è un episodio di un film su cui sta lavorando uno dei personaggi del libro. Le illustrazioni sono a cura di Bella Mirella Beraha e la sezione cinema a cura di Roberto Minini Merot.
I temi trattati nel romanzo sono universali e affrontano con tono ironico le dinamiche sociali e politiche, il potere delle immagini e l’evoluzione della cultura. Tra i protagonisti un assicuratore truffaldino, due avvocati, un illustratore, vari concorrenti per un premio di fortuna, un politico ambizioso e un commissario impegnato in un'indagine su un caso irrisolto. La narrazione è arricchita dalla presenza di un giovane videomaker, che riflette sul significato della morte del cinema, utilizzando una storia d'amore come metafora.
Papetti, noto per la sua esperienza come regista e scrittore, con New Belle Époque prosegue nella sua ricerca di forme narrative innovative. Questo romanzo, dove la carta e il digitale si integrano crea una nuova dimensione della fruizione del testo.
Carolina Cascone 27/03/2025