logo recensito nuovo4_piccolo
recensito_sito.jpeg

Benvenuti nel nostro quotidiano digitale di cultura e spettacolo, un punto di riferimento per chi vuole rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo della cultura e dello spettacolo.


facebook
twitter

Il Museo Nivola compie 30 anni in un 2025 sotto il segno della grande scultura internazionale e delle connessi

17-02-2025 15:53

Redazione

Eventi,

Il Museo Nivola compie 30 anni in un 2025 sotto il segno della grande scultura internazionale e delle connessioni tra la Sardegna e il mondo

Il Museo Nivola di Orani è gestito dalla Fondazione Costantino Nivola, istituzione culturale non profit dedicata alla promozione dell’eredità artistic

Il Museo Nivola di Orani è gestito dalla Fondazione Costantino Nivola, istituzione culturale non profit dedicata alla promozione dell’eredità artistica e umana di Costantino Nivola, al supporto dell’arte contemporanea in tutte le sue forme, e allo sviluppo culturale e sociale del centro della Sardegna.

Il museo, un complesso di padiglioni immersi nel verde di un parco urbano, possiede la più importante collezione europea di opere di Costantino Nivola (Orani, 1911 – East Hampton, 1988), grafico, art director e scultore attivo nel campo dell’integrazione tra arti visive e architettura, e personaggio cruciale nel quadro degli scambi culturali tra Italia e Stati Uniti nel Novecento.

Il museo organizza mostre dedicate all’arte contemporanea, con attenzione particolare per il design, la scultura, la relazione tra le arti e il rapporto fra esseri umani e ambiente. Porta inoltre avanti un programma di eventi pubblici, attività educative e ricerca, agendo come forza culturale orientata all’innovazione e alla promozione sociale al centro del Mediterraneo.
Nel 2025 la Fondazione Nivola festeggia il suo 35° anniversario e i 30 anni del Museo Nivola con una serie di importanti attività e manifestazioni.

A partire da maggio 2025 e fino al 2026, un nuovo ciclo di mostre a cura di Giuliana Altea, Antonella Camarda e Luca Cheri svilupperà il discorso sulla grande scultura contemporanea - già protagonista nel 2024 con il progetto di Nairy Baghramian Pratza ‘e Domo - portando al museo le personali di tre straordinarie artiste internazionali, diverse per background e modalità espressive: Nathalie Du PasquierMona Hatoum e Hannah Levy.

Negli spazi rinnovati del Padiglione nel parco del museo si inaugura il nuovo programma diresidenze artistiche con il soggiorno del duo TARWUK (Ivana Vukšić e Selman Trtovac), che porta avanti una ricerca che combina scultura, pittura e installazione.

Arrivano a compimento i progetti vincitori dei bandi della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura:

- Il lavoro decennale di Armin Linke sull’archivio del fotografo Corrado Calvo, presentato negli anni in diverse sedi, tra cui al MMK-Museum für Moderne Kunst di Francoforte nel 2012, al Centre Pompidou di Metz nel 2014 e al Museo Nivola nel 2017, sarà presentato in un volume edito da Spektor Books, realizzato grazie al sostegno di Italian Council 2024.

Luca SpanoFabio Barile, Ezio D’Agostino porteranno al museo il progetto installativo-fotografico On the Edge of the Eyelid, vincitore del programma Strategia Fotografia 2024.

- L’installazione performativa e interattiva di Francesco Medda e Carol Rollo Arrogalla – Suite. Trame sonore, sviluppi intermediali, arriverà al museo nell’ambito del programma PAC 2024.

Infine, tornano Here I Stay, il festival internazionale di musica alternativa e indipendente ormai giunto alla sua 15° edizione, appuntamento ormai immancabile con una delle manifestazioni più attese e seguite dell’estate musicale in Sardegna e Tutto d’un tratto, il piccolo festival che propone una ricognizione del vivace panorama dell’illustrazione in Sardegna.

© 2004-2025 Recensito | Testata giornalistica registrata al n°17/2004 del Tribunale di Catania | ISSN: 3034-879X

Tutti i diritti sono riservati è vietata la riproduzione, anche parziale, se non autorizzata. 

ashni-wh9zc4727e4-unsplash.jpeg

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le novità e gli ultimi articoli del Blog