Pianista e compositore modern classic, Riccardo Roveda annuncia ‘Escaping Rules’, il nuovo album in arrivo il 14 novembre. Ad anticipare il nuovo lavoro, il singolo ‘Waver’, sulle piattaforme digitali un brano che unisce l’esperienza pianistica a quella elettronica, un flusso emotivo che cresce con intensità. Il pianoforte guida un’onda incedente che invita ad abbandonarsi e lasciarsi trasportare dal movimento, senza esitazioni.
Caratterizzato da un ritmo crescente e un’atmosfera ipnotica, con tessiture neoclassiche e andamento evocativo, ‘Waver’ è un primo assaggio tratto da ‘Escaping Rules’, un progetto di alchimia neoclassico-elettronica che verrà pubblicato su Memory Recordings, l’etichetta di Fabrizio Paterlini. Tra intimità acustica e paesaggi sonori che si dilatano in ambienti emotivi ed immaginifici, ‘Escaping Rules’ è stato concepito come un percorso di fuga e rinascita, una via che non conduce alla fine ma all’inizio di un nuovo sguardo sul mondo, un paesaggio interiore per chi cerca nella musica una possibilità di trasformazione.
Riccardo Roveda nasce da studi privati di pianoforte classico, a cui segue un’istruzione jazz, fino ad approdare all’Accademia di composizione musicale ‘Educational Music Academy’ del noto maestro Roberto Cacciapaglia. Agli studi di composizione pianistica, Roveda affianca quelli di produzione di musica elettronica alla NAM di Milano.
Nel 2019 debutta con il suo primo progetto compositivo di piano solo, ‘A Piano Guy In A Fast World Vol. 1’, ma è con gli album ‘A Piano Guy in A Crowded World’ ed il nuovo ‘Escaping Rules’ che Roveda apre e delinea la sua alchimia neoclassico-elettronica ad un intrigante percorso musicale in cui si miscelano sonorità intime e cinematiche con quelle più ritmate.
Il suo sound si affianca a quello di grandi compositori, in un filone che si caratterizza per la fusione del pianoforte minimal con l’elettronica, che ha come esponenti artisti del calibro di Nils Frahm, Hania Rani e Niklas Paschburg.
Negli anni, Riccardo Roveda si è esibito in grandi eventi di Milano tra cui Piano City e il Fuorisalone, oltre ad aver portato la sua musica in location suggestive come il parco del Centenario e il concerto in quota su monte Mottarone (Stresa), di cui è stato il primo protagonista in assoluto.
Artista dal respiro internazionale, le creazioni di Riccardo Roveda sono apprezzate anche all’estero, tra cui KEXP che ha trasmesso alcuni dei suoi brani.
U.s. 01/11/2025



