Dal 21 febbraio all’8 marzo 2025, il cuore artistico di Roma ospiterà un evento espositivo che segna un’importante collaborazione tra due gallerie storiche del Tridente: Clode Art Gallery e monogramma. La mostra collettiva, intitolata Percorsi dalla materia alla luce dell'arte, nasce con l’intento di creare un dialogo tra artisti, spazi espositivi e linguaggi differenti, sperimentando una modalità innovativa di condivisione delle opere.
Ogni artista presenterà tre lavori, due nella galleria di appartenenza e uno nell’altra, generando così un gioco di rimandi tra le due sedi espositive. Un vero e proprio scambio artistico che invita il pubblico a muoversi tra via dei Greci e via Margutta, immergendosi in un percorso in cui differenti stili e linguaggi artistici intrecciano in un’unica esperienza visiva.
Gli artisti coinvolti sono Eleonora Chiodo, C3R, Daniela Forcella e Juanni Wang per Clode Art Gallery, mentre monogramma presenterà le opere di Giuseppe Amorese, Bruno Azzini, Mariella Gentile e Marco Ginoretti. A completare l’allestimento, in entrambe le gallerie, saranno esposte le creazioni di gioielleria artistica di Serena Bonifazi, che con il suo progetto SB Unique Art Jewels porta avanti un’idea del gioiello come scultura, unendo la preziosità della materia a una visione concettuale in continua trasformazione.
Il progetto è nato dal desiderio di superare i confini tradizionali dell’esposizione e di sperimentare nuove forme di interazione tra artisti, collezionisti e spazi espositivi. Claudia Guitto, direttrice di Clode Art Gallery, sottolinea come l’arte possa diventare un ponte tra realtà diverse: "Ci sono occasioni in cui l’arte si fa connessione, creando nuove prospettive. Questa mostra nasce proprio dalla volontà di far dialogare due gallerie e i loro artisti, spingendoci oltre i limiti fisici dello spazio espositivo e costruendo una rete di contaminazioni e scambi. Spero che questa esperienza possa essere l’inizio di un progetto più ampio, capace di coinvolgere sempre più realtà artistiche in un percorso condiviso."
Anche Giovanni Morabito, direttore di monogramma, vede in questa iniziativa un’occasione di crescita e confronto, sia per i galleristi che per gli artisti coinvolti: "Da tempo pensavo alla possibilità di creare un evento che mettesse a confronto più spazi espositivi, con uno scambio diretto tra gli artisti. L’idea è nata grazie all’incontro con Serena Bonifazi e Claudia Guitto, ed è diventata un vero esperimento che ci permetterà di osservare le dinamiche tra collezionisti e opere in contesti diversi dal solito. Se questa prima edizione avrà il successo che speriamo, potrebbe essere solo l’inizio di un format da riproporre e ampliare nel tempo."
L’inaugurazione, che si terrà in contemporanea nelle due gallerie il 21 febbraio, è stata pensata come un vero e proprio evento itinerante, un invito per il pubblico a esplorare entrambi gli spazi espositivi, immergendosi in un percorso artistico fluido e dinamico. Un’esperienza che promette di offrire nuovi spunti di riflessione sul rapporto tra arte, spazio e collezionismo, aprendo la strada a nuove sinergie nel panorama artistico romano.