Bruxelles è pronta ad inaugurare The Italian Way, un nuovo evento che porta nella capitale belga il meglio della scena musicale, comica e culturale del nostro Paese.
Il festival si svilupperà in due giornate imperdibili, il 4 e 5 aprile 2025, con performance uniche che celebrano i prodotti culturali italiani.
The Italian Way nasce grazie alla sinergia tra We Reading, il network di spettacoli di lettura diffuso in tutta Italia, il celebre MI AMI, Festival della Musica Bella e dei Baci, e Piola Libri, punto di riferimento per la comunità italiana a Bruxelles. Tre realtà che danno voce alla cultura italiana, in Italia e all’estero.
L’evento si rivolge non solo agli italiani presenti sul territorio belga, ma anche al pubblico straniero, amante della nostra cultura o desideroso di scoprirla.
Il primo appuntamento al Teatro Espace Lumen vedrà sul palco la cantautrice siciliana Anna Castiglia, vincitrice dell’ultima edizione di Musicultura con il brano Ghali e reduce dall’esperienza di opening nei concerti di Gazzè, Consoli e Fabi. A seguire, il super ospite Luca Ravenna, uno dei comici più apprezzati della scena italiana che porterà sul palco una lettura speciale tratta da Che la festa cominci di Niccolò Ammaniti, reinterpretandola con la sua inconfondibile comicità.
La seconda giornata esplorerà le connessioni tra musica, parole e attualità. Max Collini, storica voce degli Offlaga Disco Pax, e Giuseppe “Pippo” Civati, ex parlamentare e fondatore della casa editrice People, daranno vita a Rotolando (verso destra), una lettura antologica tra memoria e satira. La giornata proseguirà poi con tre performance musicali davvero innovative: Ginevra, cantautrice piemontese che proporrà brani del suo primo album Femina; EMMA, alias Alessandro Muscogiuri, musicista pugliese che porterà il suo sound che mescola elettronica e cantautorato, e i Fuera, trio che farà ballare il pubblico con la loro fusione di suoni e culture che spaziano dal jazz all’ambient, passando per influenze elettroniche ed etniche.
Un evento diffuso vibrante e inedito, di respiro europeo ma con il cuore italiano. Perché esistono tanti modi, ma nessuno è come The Italian way.
Ludovica Belsito 27/03/2025